Un rifrattore di alta qualità con una lunghezza focale di 800mm e uno schermo di proiezione per i primi passi nell'astronomia amatoriale. Questo potente telescopio a specchio combina la qualità con caratteristiche che rengono - ad esempio - i dettagli dela Luna estremamente chiari. Semplice nell'utilizzo e con una funzione di Slow Motion. L'oculare da 31,7mm offre immagini chiare, un ampio campo visivo e un'eccellente estrazione pupillare. Il Luminova ha un peso leggero ed è facilmente trasportabile. Per un'esperienza definitiva.
Dieci anni di garanzia.
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".
Commento del nostro esperto:
Un telescopio simile, con un rapporto qualità/prezzo molto interessante, è l'Omegon 60/700 AZ-1
Questo telescopio è l'ideale per avvicinarsi al mondo delle stelle come se fosse un gioco. Osservare la Luna è un'esperienza emozionante anche con gli strumenti più piccoli. La montatura permette anche di compiere osservazioni terrestri. Ad ogni modo dai telescopi in questa fascia di prezzo non ci si deve aspettare nulla di eccezionale.
Fate attenzione agli ingrandimenti: molti attribuiscono a telescopi di questo tipo la possibilità di ingrandimenti 300x o anche 600x . Teoricamente tutti i telescopi possono raggiungere tali ingrandimenti. Bisogna però stare attenti! L'ingrandimento utile massimo è quello oltre il quale gli oggetti non possono più essere osservati in modo ancora distinto.
Per i bambini questo telescopio è comunque un'ottima scelta. Bambini dai 10 anni in su ed adulti avranno però maggiori soddisfazioni con un telescopio a specchi Newton come ad es. l'Omegon 114/900 EQ-1.
(Dominik Schwarz)
Per orientarsi in cielo durante le prime esperienze sono utili anche alcuni libri. Libri che spiegano cosa, dove e quando osservare, sono gli Jahrbücher. Consigliamo vivamente l'Annuario del Cielo Kosmos.
(Bernd Gährken)