Una unità di controllo remoto e WiFi completa e intuitiva, indipendentemente da dove, come o cosa tu debba controllare. Nessun altro sistema offre una gamma così vasta di configurazioni, che sia per il controllo di una fotocamera, di una motorizzazione per focheggiatore, di una flatfield box automatica o perfino del rotatore. Gestire contemporaneamente due dispositivi di imaging? Ma ben volentieri. A seconda della versione Eagle impiegata, si hanno a disposizione diverse possibilità di connessione. Tutta l’alimentazione passa attraverso Eagle ed è quindi controllabile e regolabile. Sensore di movimento e inclinazione: nessun problema. A partire dalla versione Eagle 5 queste funzioni sono completamente disponibili, per non parlare del sensore Eye, che misura in modo permanente la qualità della porzione di cielo e il puntamento del telescopio. Windows o IOS, beh ovvio. N.I.N.A. o SharpCap, ma certo! In parole povere: se è compatibile con Windows, Eagle supporta anche il tuo software preferito, senza restrizioni. Una piattaforma aperta per il cliente finale.
La motorizzazione Sesto Senso 2 per focheggiatori non ti entusiasma e preferisci lavorare con un dispositivo di tua scelta? Ottimo. Potrai collegarlo a Eagle e usare qualsiasi software, senza limitazioni. Ci siamo passati tutti: la fotocamera si blocca e non scatta una sola foto. Che fare? Staccare la spina? Sì, ma solo “digitalmente”. L’attivazione o la disattivazione di Eagle e/o delle porte USB, infatti, può essere eseguita da remoto ed è un grande aiuto nelle situazioni difficili.
Perfino l’elaborazione di immagini con alto impegno di CPU può essere eseguita al volo grazie ai potenti processori e a una memoria di grandi dimensioni, ovviamente collegati al dispositivo di imaging! Un computer Windows completo e controllabile che non lascia nulla a desiderare, a parte l’alimentazione esterna. Sono necessari 12 volt (max. 16 ampere), sia nel caso di un alimentatore, una power bank o una batteria ricaricabile, e questo è probabilmente l’unico inconveniente. GPS, inclinometro e perfino un sensore di umidità; per fare le scelte corrette, in base alla situazione di partenza e alla configurazione, il seguente elenco di funzioni e panoramiche dovrebbe essere molto utile. In caso di dubbi, i nostri consulenti saranno lieti di aiutarti per telefono o via e-mail.
Principali funzioni in base al tipo di modello Eagle
- WiFi – collegamento wireless
- Ethernet – controllo via cavo
- Remote On/Off – accesso esterno per l’accensione e lo spegnimento di Eagle
- Remote On/Off USB – accesso esterno per abilitare o disabilitare le porte USB
- Sensore GPS – rilevamento della posizione
- Sensore Eye – controllo della qualità del cielo
- Inclinometro – misuratore di inclinazione
- Motion detector – sensore di movimento
- Modalità DARK – spegnimento di tutti i LED di Eagle
- SSD e Ram di livello industriale
- ECCO2 – modulo opzionale per il controllo della temperatura del sistema antirugiada. Per il monitoraggio automatico e in tempo reale, oltre alle funzioni Eagle standard, è dotato di sensore di umidità e di pressione atmosferica.