Sintonizzatore a pressione PT: la regolazione fine del filtro Etalon avviene tramite un sistema a pressione d'aria. Una leggera variazione della pressione dell'aria in una camera di pressione all'interno del telescopio modifica l'indice di rifrazione dell'aria, rendendo possibile una regolazione precisa della linea H-alfa. Il sintonizzatore a pressione garantisce un'immagine uniforme, senza ostruzioni centrali, e un etalon protetto in modo permanente senza usura.
Il filtro di blocco B600 è adatto per l'osservazione visiva del Sole e anche per la fotografia solare con fotocamere con sensori piccoli, come quelle planetarie. Per le fotocamere con sensori di grandi dimensioni è necessario utilizzare un filtro di blocco B1200.
Lo specchio zenitale in cui è installato il filtro di blocco è dotato di serie di un attacco per oculari da 1,25 pollici e di un attacco T2 per fotocamere.
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".
Commento del nostro esperto:
I telescopi Lunt offrono numerose varianti con diverse dotazioni. Il tipo di modello può essere dedotto dall'etichetta.
Un fattore importante nella definizione del prezzo è la dimensione dei filtri di bloccaggio. Sono disponibili 3 diversi filtri di bloccaggio da 6mm, 12mm e 18mm di diametro. Sono contrassegnati dalle sigle B600, B1200 e B1800. Se non è specificato nella descrizione, il tubo ottico è fornito senza filtri di bloccaggio!
CaK o Ha indicano se lo strumento è ottimizzato per la riga blu del Calcio o la riga rossa H-Alpha. Più del 90% degli strumenti venduti sono H-Alpha con la sigla Ha.
C o FT indicano le differenze legate al focheggiatore. C sta per focheggiatore standard. FT indica il modello migliorato della FeatherTouch.
PT è la sigla che indica strumenti con un Fine tuning a pressione. Nei filtri senza PT il fine tuning si esegue inclinando l'elemento. La variante a pressione solitamente offre un campo visivo più omogeneo.
DS o DS50 è la sigla per Double Stack. Questi strumenti dispongono di due filtri Etalon. In questo modo si ottiene una banda più stretta ed un migliore contrasto.
In fondo alla sigla compaiono due valori separati da una barra. Il primo valore indica il diametro dell'ottica frontale. Il secondo valore è la lunghezza focale.
Un 60/500 è pertanto un telescopio con 60mm di apertura e 500mm di lunghezza focale. Il diametro dell'ottica corrisponde generalmente al diametro dei filtri Etalon compresi.