Ottimo come primo strumento per osservazioni e fotografie planetarie
Recensione di AstroLuca
su 26.01.2022 13:02:39
Voto:
( 4 / 5 )
Ho comprato questo strumento per fare osservazioni degli oggetti del sistema solare e muovere i primi passi nella fotografia planetaria.
Ho utilizzato la montatura sempre a 3/4 della massima altezza e l'ho trovata stabile. L'inseguimento è davvero efficace: se si esegue un buon allineamento riesce a trovare gli oggetti con una buona precisione e a tenerli nel campo visivo a lungo, con al massimo qualche sporadica correzione nonostante l'elevata lunghezza focale.
Sono soddisfatto del tubo, che non presenta cromatismo ed offre una visione davvero nitida. Ovviamente bisogna acquistare dei validi oculari perché quelli in dotazione sono economici e di bassa qualità. Il cercatore in dotazione è un 6x30, più comodo e preciso del classico red dot.
Il tubo è arrivato perfettamente collimato e dopo oltre un anno di utilizzo è ancora perfetto allo star test.
L'apertura di 127 mm e la lunghezza focale di 1500 mm permettono buone osservazioni planetarie e anche di muovere i primi passi nella fotografia planetaria sia a focale diretta sia con una lente di barlow 2x (sole con apposito filtro all'apertura, Luna, Giove, Marte, Saturno, Venere).
Per contro non è la miglior scelta per l'osservazione di alcuni oggetti del cielo profondo a causa dell'elevata lunghezza focale e quindi del ridotto campo visivo. Diversi oggetti non si possono ammirare nella loro interezza, come la galassia di Andromeda, la nebulosa di Orione, le Pleiadi ed altri ammassi stellari aperti.
I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno comprato anche...