Il TEC 140FL soddisfa tutte le esigenze. È leggero, facilmente trasportabile e può essere utilizzato sia per l'osservazione visiva che per la fotografia con i requisiti più elevati. Con i livellatori di campo e i riduttori adatti, avete a disposizione una vasta gamma di possibilità. Grazie alla sua struttura ottica, è possibile persino l'osservazione solare, sia con filtro h-alpha che con luce bianca tramite un prisma di Herschel.
- L'obiettivo è montato su una montatura di aluminio che offre un eccellente comportamento in termini di compensazione della temperatura ed è allo stesso tempo leggera e stabile.
- Il leggero tubo in alluminio ha un rivestimento antiriflesso all'interno e diaframmi ben definiti. Non dovrete preoccuparvi della collimazione: quando il telescopio esce dalla TEC, non è più necessaria alcuna regolazione.
- Ogni APO140FL F/7 è dotato di un focheggiatore Starlight Instruments FTF#3545 Feather Touch, sviluppato in collaborazione con TEC. Si tratta del più grande focheggiatore rotante di Starlight Instruments con un ingranaggio planetario 9:1 per la messa a fuoco grossolana e fine.
Il vantaggio del vetro fluorurato rispetto al vetro ED degli apocromatici più economici è soprattutto l'elevata trasmissione, che garantisce un'immagine notevolmente più luminosa. Chiunque abbia mai avuto l'opportunità di osservare attraverso un vero apocromatico fluorurato non dimenticherà mai l'immagine cristallina e bianca.
Mentre il vetro e il vetro ED (fluoruro) producono ancora una minima dispersione di luce, con un elemento in fluorite non si riscontra alcuna dispersione. Ciò può essere dimostrato in modo impressionante con un laser verde. Il raggio verde ad alta energia è chiaramente visibile come raggio quando attraversa tutti i substrati di vetro, ma rimane invisibile solo quando attraversa la fluorite.
L'obiettivo tripletto è riempito d'olio e completamente incapsulato per garantire un adattamento termico rapido ed evitare appannamenti e riflessi.
L'incapsulamento a olio è il metodo migliore per incastonare obiettivi astronomici tripletti e per garantire una protezione affidabile a lungo termine del delicato cristallo CaF2. Si tratta di un processo estremamente complesso che richiede una profonda conoscenza dei materiali. Per questo motivo, questo metodo di incapsulamento è offerto solo da piccole aziende manifatturiere con una vasta esperienza nel campo dell'ottica e una produzione propria.
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".