L'ottica Vixen MC 200/1950:
Questo rifrattore vi darà grandi soddisfazioni nell'osservazione di pianeti, galassie lontane, crateri lunari ed anche rilievi lunari.
Il sistema compatto Field-Maksutov è la risposta a tutti gli strumenti SC, dato che le caratteristiche ottiche e la struttura generale sono state implementate. Il menisco è collocato ad esempio direttamente davanti allo specchio secondario. Il nostro Field-Maksutov può pertanto fare a meno della lastra correttrice all'apertura del telescopio, che appena c'è un po' di umidità si appanna velocemente.
I vantaggi in sintesi:
- compatta
- sistema Field-Maksutov
La montatura SX2 si inserisce nella tradizione delle leggendarie montature Sphinx di Vixen: la si può combinare con diverse ottiche, è ampliabile in base alle proprie esigenze e ha un design ergonomico per un uso pratico. La montatura Sphinx SX2 può essere montata in pochi minuti ed è anche facile da trasportare. Ciò la rende interessante sia per i principianti che per gli astronomi amatoriali più esperti.
Il cuore dell'SX2 è costituito dai motori passo-passo di precisione, che offrono prestazioni e risposte migliori rispetto alla versione precedente. Il sistema di controllo del movimento micro-step ha caratteristiche di azionamento potenti ma molto silenziose, che si notano durante l'inseguimento e la rotazione rapida. Quattro cuscinetti a sfera, in cui sono montati gli alberi a vite degli assi di ascensione retta e di declinazione, e il cuscinetto a rullini del morsetto di declinazione, assicurano inoltre un funzionamento regolare. Mentre altre montature di questa categoria sono molto rumorose, la SX2 emette solo un leggero ronzio che ricorda un gatto che fa le fusa.
Le unità motore sono montate sul lato opposto dell'ottica del telescopio e fungono quindi da contrappesi. Sarete sorpresi nel constatare che il numero di contrappesi da portare fino al punto d'osservazione per bilanciare la montatura è davvero minimo. Per il trasporto, è sufficiente far scorrere l'asse del contrappeso nel blocco di montaggio per risparmiare spazio.
La montatura viene fornita con una presa accendisigari. È possibile utilizzare la montatura direttamente con la batteria dell'auto, con una power tank o con un adattatore di rete con la spina appropriata.
La SX2 non è di certo la montatura più economica della sua categoria, ma con essa si ottiene un'eccellente meccanica nell'alta qualità del produttore giapponese Vixen. Ne rimarrete contenti e soddisfatti per molti anni.
Lo Starbook One è un controller versatile e facile da usare, progettato per consentire il movimento degli assi di A.R. e Dec a diverse velocità. Le opzioni di inseguimento includono l'importante inseguimento siderale e le velocità per la fotografia time-lapse, l'osservazione lunare e solare. Inoltre, il comando offre molte funzioni utili, come la compensazione del backlash, la porta per l'autoguida, il PEC e una luce LED rossa integrata.
Il comando Starbook One è progettato, tra le altre, per le montature Advanced Polaris e SX2 di Vixen ed è parte integrante del modulo motore RA dell'Advanced Polaris. Nota bene: se si desidera motorizzare la montatura Advanced Polaris in declinazione, è necessario anche il modulo motore di declinazione. La montatura SX2, invece, ha già tutti i motori installati.
La motorizzazione dell'asse di ascensione retta è sufficiente per l'inseguimento della montatura durante le osservazioni visuali o la fotografia, in quanto viene compensato il movimento della sfera celeste.
- Dimensioni dello Starbook One: 13,7 x 6,5 x 2,1 cm
- Peso: 110 g
- CPU: processore CISC a 32 bit
Panoramica delle caratteristiche più importanti:
- I quattro tasti freccia dello Starbook One controllano direttamente i motori.
- Il display LCD a due righe ha uno sfondo rosso regolabile per la visione notturna, in modo da non essere abbagliati e perdere l'adattamento al buio degli occhi.
- La lingua del menu è l'inglese
- Sono disponibili diverse velocità di inseguimento, in particolare la direzione di rotazione può essere modificata a seconda dell'emisfero.
- Per avvicinarsi agli oggetti celesti sono disponibili quattro diverse velocità.
- La compensazione del backlash fa sì che il controllor risponda più rapidamente quando si inverte la direzione del movimento. Questo è molto comodo quando si cerca di centrare un oggetto celeste nell'oculare ad alto ingrandimento.
- Lo Starbook One può essere utilizzato per l'autoguida.
- Controllo PEC: l'inseguimento compensa gli errori che inevitabilmente si verificano con qualsiasi ingranaggio. Questa correzione dell'errore periodico è importante per la fotografia a lunga esposizione.
Cavalletto in alluminio SX-HAL130: Robusto profilo in alluminio ed ampia superficie di aggancio per montature SX e SXD garantiscono un utilizzo senza oscillazioni. Vantaggi che si avvertono subito se si pratica astrofotografia - basta vibrazioni. Per adattarsi alle diverse altezze è regolabile in altezza da 81 a 130 cm. Col suo peso di soli 5,5kg è particolarmente adatto durante le escursioni.
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".