Per saperne di più sulla serie Cat...
30 anni di William Optics: con questa edizione speciale William Optics celebra il suo grande successo. Da 30 anni questo produttore di telescopi sviluppa rifrattori di alta qualità e soprattutto innovativi. Un rifrattore apocromatico della serie Cat come modello speciale è più che appropriato per questa celebrazione, poiché questa serie di prodotti ha rivoluzionato l'astrofotografia.
Assicuratevi subito un esemplare di questa edizione speciale:
- Limitata a 100 pezzi – Ogni telescopio è numerato singolarmente.
- Incisione laser: un design speciale con un gatto che abbraccia il numero "30", in onore della serie Cat.
- Certificato commemorativo: ogni dispositivo viene fornito con un certificato ufficiale del 30° anniversario.
- Accessori esclusivi: include un cannocchiale guida UniGuide da 32 mm in omaggio.
L'Ultra-Cat 76 è un potente apocromatico da 76 mm progettato per gli astrofotografi più esigenti.
Con un design ottico Petzval a 5 elementi, che include vetri Super ED e Lanthan, e un rapporto di apertura veloce di f/4,8, questo telescopio offre immagini straordinariamente nitide con un campo piatto sul suo cerchio immagine di 50 mm. Il design ottico corregge la curvatura del campo immagine, rendendo superfluo l'uso di un appiattitore di campo esterno. Questo design ottico è intrinsecamente puro e piatto.
È ottimizzato per sensori full frame, APS-C e M4/3 ed è anche compatibile con fotocamere di medio formato per un'eccellente astrofotografia a campo largo.
La cella dell'obiettivo, sviluppata appositamente da William Optics, riduce al minimo la dilatazione termica, garantendo una messa a fuoco stabile anche durante lunghe notti.
Sotto il coperchio antipolvere si trova una maschera Bahtinov appositamente progettata per questa ottica. Questo ausilio di messa a fuoco è molto utile per individuare la posizione corretta del sensore.
Sensor Tilt Xterminator (STX) & rotatore: il tilter e il rotatore integrati impediscono una nitidezza dell'immagine non uniforme nel piano focale e consentono l'allineamento ottimale del sensore rispetto all'oggetto.
William Optics Internal Focus Design (WIFD) è un design innovativo e rivoluzionario che combina un preciso meccanismo di messa a fuoco interna (brevettato) con l'ottica di altissima qualità disponibile per fornire il rifrattore apocromatico definitivo per l'astrofotografia. Progettata da zero per gestire i modelli di fotocamere grandi, pesanti e raffreddate, questa ottica è senza compromessi nella sua qualità. Il movimento del focheggiatore è integrato nel tubo principale, in modo che nessuna regolazione sia visibile dall'esterno.
L'utente può godere dei vantaggi di un focheggiatore convenzionale con due posizioni di messa a fuoco fine, senza doversi preoccupare delle limitazioni normalmente presenti nei focheggiatori convenzionali montati posteriormente (vignettatura). La finestra dell'indicatore di posizione integrata nel focheggiatore consente una verifica immediata del display numerico graduato.
Il focheggiatore è compatibile con l'EAF di ZWO.
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".