I vostri partner per l'astronomia
Iscriviti a RSS Feed oppure ATOM Feed

Astrofotografia: Nuove fotocamere di ZWO

Maggio 16 2016, Stefan Taube

Queste fotocamere di ZWO, riconoscibili dal loro corpo anodizzato rosso intenso, hanno preso d’assalto e conquistato l’astronomia amatoriale. Partendo dal grande successo delle fotocamere a buon mercato per l’osservazione dei pianeti ASI-120, ora ZWO amplia progressivamente l’offerta e da molto tempo offre anche fotocamere avanzate con porte USB 3.0 e con sensori CMOS.

Possiamo offrirvi due nuove serie di queste fotocamere:

  • ASI-290: Un’ottima fotocamera multiuso con pixel piccoli, alta frequenza di campionamento e ridotto rumore di fondo. È montato il sensore CMOS IMX290 di Sony. Questo chip è particolarmente sensibile alla luce, perché è retroilluminato. I sensori di questo tipo sono molto costosi da produrre, ma possono ora essere acquistati ad un prezzo ragionevole da tutti gli astronomi amatoriali.
  • ASI-1600: Questa fotocamera è dotata di un sensore CMOS enorme da 16-megapixel con una diagonale di 21,9 millimetri. Questo sensore viene normalmente montato nelle fotocamereOlympus. Con questa fotocamera potete anche coprire un grande campo visivo.

Tutti i modelli di fotocamera possono essere forniti nelle varianti a colori o in bianco e nero, e anche con o senza raffreddamento attivo. Vi sono quindi disponibili quattro versioni tra le quali potete scegliere.

ZWO Kamera ASI

ZWO Kamera ASI

Le fotocamere in bianco e nero hanno il vantaggio di una maggiore sensibilità e risoluzione in confronto alle fotocamere a colori. D’altro canto, il costo per ottenere una ripresa a colori è più elevato. Sono necessari filtri di colore e una ruota portafiltri.

Una fotocamera raffreddata permette tempi di esposizione più lunghi, perché il rumore del sensore viene attenuato

In questo caso avete bisogno però di una alimentazione di corrente separata e, per lunghi tempi di esposizione, anche di una buona montatura con controllo dell’inseguimento.

Grazie alla sempre più elevata sensibilità dei sensori, anche fotocamere non refrigerate diventano sempre più interessanti per la fotografia di oggetti nel cielo profondo (deepsky) che emettono una luce più debole. Principianti e fotografi occasionali saranno quindi già molto ben attrezzati con i modelli non raffreddati della serie ASI-290.

 

Meade ETX: Il telescopio da camping!

Maggio 13 2016, Stefan Taube

La serie ETX di Meade offre telescopi molto compatti e dal design moderno. Questi sono telescopi che si vorrebbe avere in ogni viaggio. Proprio quando siamo in vacanza in un camping facciamo l’esperienza di trovarci sotto un cielo notturno buio, di cui non abbiamo esperienza a casa. Quanto sarebbe bello allora avere in valigia un piccolo telescopio con un’ottica di alto livello!

I telescopi ETX poggiano su una stabile montatura a forcella e sono attrezzati con un moderno sistema di comando computerizzato (GoTo), in grado di far scovare gli oggetti del cielo notturno anche ad un principiante. L’alimentazione di corrente avviene senza problemi tramite lo scomparto integrato porta batteria.

Meade Telescopio Maksutov MC 90/1250 ETX-90 Observer AZ/EQ GoTo

Meade Telescopio Maksutov MC 90/1250 ETX-90 Observer AZ/EQ GoTo

Il più recente modello di questa serie è l’ETX-90: Il compatto telescopio costruito con “ specchi e lenti” nella tipologia Maksutov, con la sua immagine dai colori puri e con una grande focale nativa, è perfettamente adatto all’osservazione della luna, dei pianeti e anche della natura. Con una apertura di 90 millimetri, è relativamente grande per un telescopio compatto da viaggio e quindi abbastanza luminoso per mostrare oggetti luminosi del cielo profondo.

Nella pulsantiera di questo strumento è integrato non solo il sistema di comando GoTo, ma anche il nuovo AudioStar di Meade. AudioStar vi racconta, in lingua inglese e mediante l’altoparlante incorporato, tutto quello che è opportuno sapere sugli oggetti celesti più apprezzati.

Per fare in modo che possiate meglio trasportare l’ETX-90, il tubo può venire estratto dalla forcella. Per l’ETX-90 viene fornito uno stabile treppiede con tubi di acciaio.

Potete trasportare comodamente il treppiede nella borsa che viene fornita a corredo.

Chi lo preferisce ancora più trasportabile e ancora a più buon mercato, dovrebbe orientarsi sul modello ETX-80. Questo telescopio può addirittura essere riposto in una borsa da trasporto. Poiché nel caso dell’ETX-80 si tratta di un telescopio a lenti tipo rifrattore, non vi è alcun effetto di ostruzione da parte dello specchio secondario. Quindi per quanto riguarda la raccolta di luce non è sostanzialmente peggiore del Maksutov da 90mm. Tuttavia, i difetti cromatici e la distanza focale più ridotta del telescopio a lenti riduce notevolmente il piacere dell’osservazione di luna e pianeti, dando al contrario la possibilità di utilizare bassi ingrandimenti e vedere grandi porzioni di cielo. Se invece non volete rinunciare alla buona osservazione di Luna e pianeti l’ETX-90 è superiore e vale effettivamente il denaro che costa!