I telescopi della Serie LX850 di Meade sono il risultato di uno sviluppo durato decine di anni. Sono lo standard di riferimento per le prestazioni astrofotografiche e visive con una grande facilità d'uso!
L'ottica Meade AP 115/805:
I nuovi rifrattori Meade ED Triplet APO della serie 6000 offrono prestazioni fuori dall’ordinario anche per l’osservatore più esigente. Grazie ad un’immagine cromaticamente pura, si ottiene un contrasto eccezionale ed una definizione estremamente elevata. Tutto questo è possibile per il vetro speciale che viene utilizzato: per l’80mm APO si tratta di un vetro FPL53. Per le ottiche 115mm e 130mm viene utilizzato un vetro FK61. Le lenti con rivestimento multistrato completo assicurano la più elevata trasmissività della luce.
I vantaggi in sintesi:
- ottica di qualità con vetro FK61
- purezza cromatica, definizione molto nitida
- focheggiatore Crayford 2"
La montatura Meade LX850 con Starlock:: La nuova montatura Meade LX850 realizzata in robusto alluminio ed acciaio temperato offre una precisa piattaforma d'inseguimento, anche per le ottiche più grandi. Questa precisione è assicurata da ruote elicoidali da 147mm e viti senza fine da 17mm. La guida computerizzata AutoStar II con GPS trova i 144.000 oggetti celesti contenuti nella sua banca dati.
Starlock è una tecnologia di guida e acquisizione immagini con tre importanti funzionalità:
- Correzione periodica dell'errore PEC
- Movimenti precisi per il GoTo
- Autoguida per l'astrofotografia con una precisione inferiore all'arcosecondo.
Le due telecamere del sistema Starlock, con le loro veloci ottiche, sono perfettamente in sintonia. La camera a campo ampio si occupa del posizionam
nto di massima, mentre la camera a campo ristretto affina il posizionamento sull'oggetto con una precisione inferiore all'arco secondo.Anche l'orientamento avviene tramite queste due camere, che portano le stelle guida esattamente al centro, presupposto per un GoTo ottimale.
Per la massima precisione nell'inseguimento il sistema Starlock è dotato di un'autoguida permanente e automatica. Non appena il telescopio dopo un movimento (come può essere il posizionamento su un oggetto celeste) ritorna nella modalità inseguimento, la camera a campo stretto cerca automaticamente una stella guida idonea, fino a una luminosità massima di magnitudine 11. Su questa baserà l'inseguimento, fino a che il telescopio non verr
nuovamente mosso.Il Drift Alignment Assistant fornisce un orientamento polare ottimale se Starlock è impiegato con una montatura parallattica: il telescopio si muove verso una stella adatta allo scopo. Con una ripresa di 30 secondi la camera a campo ampio calcola la precisa deviazione del telescopio rispetto al reale polo celeste. La montatura quindi usa la reale posizione calcolata in precedenza. Tramite la regolazione fine del cuneo equatoriale, il telescopio viene allineato esattamente su questo punto - l'orientamento sull'asse terrestre è perfetto!
Dati delle camere Starlock:
- Camera campo ampio: diametro obiettivo: 25 mm, lunghezza focale: 26 mm f/1.04, sensore 1/2 CMOS, campo visivo: 14,72° x 11,78°
- Camera campo stretto: diametro obiettivo: 80 mm, lunghezza focale: 400 mm f/5, sensore 1/2 CMOS, campo visivo: 57,2' x 45,8'
- Peso 2,7kg
Nota: le camere servono esclusivamente per l'orientamento e il controllo del telescopio. Le immagini prodotte non possono essere lette. Per l'astrofotografia è richiesta una camera a parte.
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".