LX85: ideale per principianti ambiziosi e osservatori esperti che vogliano scoprire il mondo dell'astrofotografia.
Advanced Coma-free Optics (ACF): lo schema ottico ACF di Meade abbatte le aberrazioni d'immagine tipiche di tutte le ottiche a specchio. Grazie all'ACF le stelle sono puntiformi anche ai margini del campo visivo, prive di allungamenti che le fanno assomigliare a comete. Il campo visivo è più piatto rispetto ai classici telescopi Schmidt-Cassegrain. L'ottica ACF mostra le sue potenzialità specialmente negli impieghi fotografici.
Ultra-High Transmission Coatings (UHTC): questo speciale trattamento multistrato della piastra di correzione esterna garantisce una trasmissione di luce maggiore fino al 15%. Il risultato: campi stellari più luminosi, oggetti nebulosi e superfici planetarie finemente dettagliate!
La montatura LX85 è pensata per l'astrofotografia. Con i suoi potenti servomotori e la tecnologia Meade Smart Drive segue la rotazione terrestre e mantiene il puntamento del telescopio sull'oggetto desiderato per lunghi tempi di esposizione - tutto senza il problema della reversibilità al meridiano!
Inoltre, la montatura LX85 è particolarmente leggera, e quindi ideale per l'uso itinerante, in giardino o in un altro luogo di osservazione privo di inquinamento luminoso.
Il comando GoTo AudioStar vi aiuta a orientare correttamente il telescopio e punta l'oggetto celeste desiderato in modo automatico. Ideale anche per i principianti!
La montatura LX85 permette l'innesto di un'autoguida, con cui controllare l'inseguimento in modo preciso.
La LX85 si basa sui comuni standard di montaggio, e quindi può essere impiegata con la maggior parte dei telescopi in commercio fino a 15 kg di peso. Meade offre questa montatura in set con una vasta scelta di eccezionali sistemi ottici: convenienti telescopi newtoniani, un'ottica Maksutov per gli specialisti dell'osservazione lunare e planetaria, ottiche ACF adatte a tutti gli usi astronomici e perfino apocromatici pregiati per i fotografi più esigenti!
Il controllo manuale AudioStar offre una banca dati di 30.000 oggetti celesti. Una volta eseguito l'orientamento, AudioStar muove il telescopio verso qualsiasi oggetto e lo mantiene centrato nell'oculare - naturalmente fino a che sarà visibile sopra l'orizzonte. Questa funzione denominata GoTo è completata da altre caratteristiche, come per esempio i tour guidati, le informazioni sulla posizione e il collegamento al PC.
Il punto saliente del controllo AudioStar è l'altoparlante. La tecnologia integrata Astronomer Inside offre più di quattro ore di informazioni audio (solo in inglese). Un vero astronomo, che ha molte cose interessanti da raccontarvi riguardo all'oggetto celeste che avete selezionato!
Meade Smart Drive: poiché il telescopio fornisce un'immagine ingrandita dell'oggetto celeste, la montatura astronomica deve essere estremamente precisa. Infatti, anche le oscillazioni più piccole sono un disturbo durante i tempi di esposizione lunghi, e sono sempre presenti perché l'ingranaggio elicoidale può non essere perfettamente rotondo. Queste oscillazioni ricorrenti possono però essere riconosciute e compensate dal controllo computerizzato. La tecnologia Smart Drive permette proprio questo, la correzione dell'errore periodico (PPEC).
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
Per ogni telescopio forniamo il manuale introduttivo di 80 pagine Telescope Basics (in inglese).
AudioStar
Interfacce
Accessori raccomandati:
Prima di comprare questo prodotto, dai un'occhiata agli accessori raccomandati.
dettagli accessori
Specifiche:
Ottica
Ottica
X
L’ottica è il tubo del telescopio, che contiene gli elementi necessari a raccogliere e a concentrare la luce.
Descrive la luminosità di una stella o di un oggetto puntiforme appena rilevabile dal telescopio. L’occhio nudo, per esempio, può identificare stelle fino alla sesta grandezza.
Gli oculari sono necessari per l'osservazione. La lunghezza focale determina l'ingrandimento che possono raggiungere. L'indicazione 1,25" si riferisce al diametro dell'innesto (1,25" = 31,8 millimetri)
Un telescopio produce sempre un'immagine capovolta. Questa legge dell'ottica può essere compensata solo tramite un raddrizzatore di immagine. Lenti raddrizzatrici, diagonali a specchio o prismi di Amici ti permettono di ottenere un'immagine con orientamento corretto. Nello specifico, con un diagonale a specchio l'immagine viene raddrizzata ma rimane speculare, mentre un prisma di Amici orienta l'immagine correttamente sia in verticale che in orizzontale.
La mia passione per il cielo è iniziata nel 1970, quando, anzichè comprare un telescopio, ho comprato un tornio e mi sono costruito un newtoniano F6 motorizzato (1200 di focale e 200 mm di specchio parabolico).
Purtroppo troppo pesante (90 Kg), ma molto stabile. Il lavoro prima e l'età dopo mi hanno allontanato dalla passione per questo telescopio che mi ha regalato grandi soddisfazioni. Ho dovuto abbandonarlo.
Quindi sono passato a questo acquisto..... quasi facilmente trasportabile.
Fare una recensione non è difficile. Bisogna essere d'aiuto alle persone interessate a questo oggetto in quanto utilizzeranno l'esperienza dell'acquirente. Cercherò di essere il più chiaro possibile.
Questo telescopio mi è arrivato senza alcuna alimentazione in quanto viene considerata un accessorio (!!), Ho quindi ordinato il trasformatore occorrente in un secondo momento, tardando quindi il collaudo.
Da tenere presente.
Sono arrivate 2 scatole pesanti di cui una (21.4 kg) contiene la montatura e l'altra l'ottica (8,6 kg).
Montatura. Voto 5/10
Quella da me scelta è una "goto"
Sono presenti i cerchi graduati di declinazione e ascensione retta (A.R.) Mentre il primo è leggibile il secondo non è funzionante: non dovrebbe servire essendo la montatura "goto".
Nel mio caso, purtroppo, il dispositivo goto non è assolutamente preciso e mi obbliga a centrare gli oggetti a mano, ammesso che siano sufficientemente visibili, utilizzando i comandi di "audiostar".
E' stata per me una grande delusione. Pensavo che questi oggetti venissero collaudati a dovere, ma ,nel mio caso, non è andata cosi.Cercherò supporto nell'assistenza.
Nel frattempo ho reso funzionante, con una piccola modifica, il cerchio di ascensione retta. Sarà piccolino e impreciso come quello di declinazione, ma meglio di niente.
L'oggetto viene mantenuto al centro dell'oculare dalla motorizzazione : non so dire per quanto tempo. Dipende ovviamente dalla precisione dello stazionamento. I comandi di "Audiostar" sono molto comodi ed utilissimi per le eventuali correzioni.
Ottica. Voto 8/10
Il tubo è veramente compatto e facilmente gestibile. Si mette e toglie dalla montatura senza tanta fatica anche per una persona avanti con l'età (> di 80). La visione dei due pianeti (giove e saturno), ormai arrivati alla congiunzione (il 21 dicembre 2020 è vicino!), è molto soddisfacente e mi ha ricordato il mio vecchio newton.
Avrei preferito una messa a fuoco motorizzata.
Conclusione: se non riuscirò a sistemare il “GOTO” con l'assistenza devo dire che complessivamente il prezzo complessivo pagato non è assolutamente proporzionato ai risultati ottenuti fin'ora.