Nuovi prodotti
Archivi blog
Luglio 8 2022, Stefan Taube
Il modo più spettacolare per osservare il Sole è servirsi della Luce H-alfa. Si tratta di una luce rossa con una lunghezza d’onda di 656 nanometri. Mentre con i normali filtri solari si possono vedere solo le macchie solari, con i telescopi H-alfa sono visibili le protuberanze ai margini del Sole. Sul Sole stesso si possono osservare filamenti, eruzioni solari e molto di più. Tutta la dinamica del Sole diventa visibile solo nella Luce H-alfa.

Il Sole in luce H-alpha, fotografato attraverso il telescopio solare LS40T Ha
Purtroppo, i sistemi di filtraggio H-alfa costano spesso migliaia di euro. I nuovi telescopi LS40T Ha di Lunt Solar Systems consentono invece di osservare la cromosfera rossa del sole a un prezzo molto più conveniente: Osservazione solare per tutti!

Telescopio solare Lunt Solar Systems ST 40/400 LS40T Ha B600
I telescopi LS40T Ha sono disponibili in tre varianti:
La differenza sta nella dimensione del filtro di blocco. Questo elemento filtrante si trova nell’ottica di deflessione posteriore, che assomiglia a uno specchio zenitale.
Tutti i filtri di blocco sono adatti all’osservazione del Sole. Tuttavia, è più adatto per la fotografia poiché consente l’esposizione di un sensore fotografico più grande. Il filtro di blocco B600 è un ottimo compromesso, nel caso si voglia sia osservare che fotografare con una fotocamera planetaria.
Nella spedizione sono compresi un focheggiatore elicoidale, una piastra a coda di rondine secondo lo standard Vixen e una filettatura per treppiedi fotografici. Il pratico cercatore solare aiuta ad allineare il telescopio.
Opzionalmente riceverete una valigetta per il trasporto, con materiale espanso dell’imballaggio originale. Non gettate via questo materiale dopo aver ricevuto il telescopio, ma riponetelo nella valigetta. In questo modo potete sostituire la confezione di cartone con una bella e robusta valigetta di alluminio.
Un altro consiglio importante è il pratico cappello da sole di Lunt Solar Systems – utile non solo per le osservazioni solari.

Chi osserva il sole ha anche bisogno di un po’ d’ombra sulla testa.
Tag: osservazione solare, Lunt, telescopio
Postato in Nuovi prodotti
»
Giugno 27 2022, Stefan Taube
La marca Celestron è conosciuta per i suoi telescopi di alta qualità con le Ottiche Schmidt-Cassegrain. Questi telescopi compatti sono provvisti di una lastra di vetro speciale situata sull´estremità anteriore, ed essendo quindi esposta all´aria si può appannare facilmente.
Celestron ha appena sviluppato una nuova collezione di accessori, che raccomanda di usare, per risolvere questo problema:

Sistema completo con cappuccio anticondensa, fascia termica e comandi
Questi robusti cappucci sono rivestiti internamente con del velluto. In questo modo oltre a esercitare una protezione anticondensa, proteggono anche dalla luce diffusa. Poiché ogni cappuccio è dotato di una protezione antipolvere, può rimanere applicato al tubo anche dopo una notte di osservazione. Questo è un grande vantaggio per i telescopi sistemati negli osservatori.
Tutti i grandi telescopi SC di Celestron dispongono di cappucci anticondensa. Tutti gli articoli sono disponibili qui nel nostro shop.
Questa nuova soluzione per affrontare il problema della rugiada è particolarmente innovativa. Con poche semplici operazioni potete rimuovere l’anello di fissaggio della piastra e sostituirlo con il nuovo anello anticondensa con riscaldamento integrato. Grazie al sensore, anch’esso integrato, la temperatura della lastra di Schmidt viene mantenuta sempre leggermente al di sopra del punto di rugiada e rimane quindi asciutta.
Se acquistate un nuovo telescopio Celestron possiamo anche provvedere a questo piccolo montaggio prima della consegna. Tutti i modelli sono qui nello shop.
Per alimentare gli anelli anticondensa con la corrente e necessario poterli controllare. Il controllo però non solo fornisce l’energia, ma regola anche tramite altri sensori gli elementi termici in modo ottimale. Si ha un risparmio di corrente e si impediscono effetti ottici negativi causati dal riscaldamento. L’uso del riscaldamento è ridotto così allo stretto necessario!
Sia il Controllo intelligente per la protezione anticondensa 2x che il Controllo intelligente per la protezione anticondensa 4x possono controllare anche elementi termici di altri marchi. Servono anche come alimentatori di energia (hub) per altri accessori. In questo modo si evita l’aggrovigliarsi dei cavi e si possono controllare le esigenze di alimentazione delle apparecchiature con un unico dispositivo e un unico software.

Non avete bisogno di un laptop o pc aggiuntivo
Tutte le soluzioni Celestron per la protezione anticondensa sono qui nel nostro shop.
Tag: Celestron, accessori
Postato in Nuovi prodotti
»
Giugno 3 2022, Jan Ströher
Le montature ibride „Harmonic Drive“ rappresentano una nuova tendenza: sono compatte, leggere, possono essere utilizzate su treppiedi per macchine fotografiche e hanno un’elevata capacità di carico, decisamente superiore alle montature fotografiche „più semplici“. Dal punto di vista tecnico sono inoltre dotate di tutte le caratteristiche di una montatura equatoriale. Grazie al design e alla struttura meccanica non necessitano di nessun tipo di contrappeso– un ulteriore punto a favore per il trasporto. Ecco il motivo del termine „ibrido“: si hanno i vantaggi di una montatura fotografica, come la velocità nel montarla, la facilità del trasporto, la compattezza e la precisione nell’inseguimento di oggetti celesti. A tutto ciò si aggiungono i vantaggi delle grandi montature equatoriali, come le funzioni GoTo, una pulsantiera con un catalogo degli oggetti, la correzione permanente dell’errore periodico (PEC), varie modalità d’inseguimento e anche un’alta capacità di carico rapportata al proprio peso – e senza un’asta di contrappeso con relativo contrappeso. La meccanica di queste montature consente quindi un bilanciamento ideale del telescopio.

HEM27 su un treppiede fotografico
iOptron segue questa tendenza e con la nuova Serie HEM27 contribuisce ad un’ulteriore innovazione. La serie si compone di tre varianti: una „classica“ HEM27, una con iPolar e una Versione EC.
iOptron crea così una selezione di queste Montature ibride per tutte le esigenze. Tutte le HEM27 hanno un peso netto leggermente inferiore ai 4 kg, ma una capacità di carico fino a 13,5 kg! Grazie a ciò, è possibile utilizzare telescopi, che normalmente si trovano su montature di peso medio. Ed ecco che si può anche utilizzare un telescopio di 5 – 6 kg avendo ancora la possibilità di impiegare accessori per l’astrofotografia. E con questo l’utilizzo della HEM27 permette l’impiego di una gamma più ampia di telescopi rispetto a una montatura fotografica normale, che normalmente ha un limite di carico di 3 – 5 kg.

Borsa per il trasporto inclusa nella spedizione della Serie HEM
iOptron ha incluso in questa serie il famoso software Go2Nova® e una banca dati di 212.000 oggetti – proprio come per le serie più grandi CEM e GEM delle montature iOptron . La sistemazione interna dei cavi è un fattore di sicurezza e ordine mentre una piastra a coda di rondine duale permette l’utilizzo di guide a prisma Vixen/Standard GP e Losmandy. Una porta Autoguiding ST-4 è inclusa così come il WLAN integrato, una livella e un „Sistema Notstop“, che arresta la montatura in caso di un’interruzione involontaria di corrente. Grazie alla „Location Memory“non è necessario allineare nuovamente la montatura e riprogrammarla. Secondo lo standard iOptron tutte le montature della serie HEM27 sono dotate di motori passo-passo dal funzionamento regolare ed estremamente silenziosi.
La Serie HEM sarà disponibile nel corso dell’estate. Le prime informazioni a riguardo le trovate qui nel nostro Astroshop!
Tag: astrofotografía, équatoriale, montature fotografica, nuovo, Goto, iOptron, Montatura
Postato in Nuovi prodotti
»
Maggio 13 2022, Stefan Taube
Un cuneo di Herschel, o prisma di Herschel, è un filtro specifico per l’osservazione solare. Rispetto a un filtro per obiettivo, un prisma di Herschel presenta diversi vantaggi, ma può essere usato solo con telescopi a lenti (rifrattori).
Il produttore APM propone un nuovo modello con un’ottima dotazione a un prezzo ragionevole: il prisma di Herschel APM 2″ FastLock

Il prisma di Herschel di APM è equipaggiato con una trappola per la luce in ceramica, un filtro ND3 integrato e un filtro polarizzatore sostituibile. Naturalmente tutti i filtri sono multistrato! La luminosità dell’immagine può essere regolata ruotando il filtro polarizzatore. Questo significa che il prisma di Herschel è adatto sia per l’uso fotografico che visuale!
Il prisma di Herschel di APM è dotato di un innesto per filtro a sgancio rapido (FastLock) e di un adattatore per oculari e fotocamere con connettori da 1,25″.

Rispetto ai filtri in fogli per l’osservazione solare, il filtro di Herschel non è solo più sicuro, ma anche qualitativamente migliore. Infatti, l’immagine prodotta è nitida e ricca di contrasto e quindi può anche essere ingrandita molto.
Tuttavia, il prisma di Herschel può essere usato solo sui rifrattori con apertura fino a 150 millimetri.
Tag: Filtri solari, APM, accessori, osservazione solare, Sole
Postato in Nuovi prodotti
»
Maggio 5 2022, Stefan Taube
La tendenza verso un‘astrofotografia con rifrattori piccoli ma di grande qualità non si ferma. Questi leggeri apocromatici non necessitano di montature costose, sono facili da trasportare e garantiscono immagini fantastiche di vaste porzioni di cielo.
Skywatcher propone con la nuova serie Evolux due nuovi modelli in questo segmento:

Compatto e competente: rifrattore apocromatico Skywatcher AP 62/400 Evolux-62ED
I telescopi Evolux sono strumenti perfetti per i campi larghi, quindi ideali per l’osservazione e la fotografia di grandi porzioni di cielo. L’obiettivo doppietto è una combinazione di vetri ottici che include un elemento ED a bassa rifrazione e garantisce immagini nitide delle stelle con contrasti elevati e aberrazioni cromatiche non visibili.
Tutti gli elementi lente sono trattati con il sofisticato Metallic High-Transmission Coating (MHTC™) di Skywatcher, tra i rivestimenti multistrato più pregiati della loro categoria, con una trasmissione della luce fino al 99,5%.
I telescopi Evolux vengono spediti in una valigetta di alluminio imbottita di schiuma, e sono dotati di un focheggiatore a pignone e cremagliera Dual Speed 2,4″ e di un anello di fissaggio con slitta a coda di rondine secondo lo standard Vixen. La fascia anticondensa può essere asportata per facilitare il trasporto.
Per la fotografia consigliamo di usare gli spianatori di campo (flattener) dedicati: Flattener 0,9x Evolux-62ED e Flattener 0,9x Evolux-82ED. Questi componenti ottici garantiscono immagini nitide delle stelle anche ai margini del campo visivo e riducono la lunghezza focale, trasformando così il telescopio Evolux in un’ottica veloce e corretta per l’astrofotografia.
Tag: Telescopi, Skywatcher
Postato in Nuovi prodotti
»
Marzo 31 2022, Stefan Taube
Gli oculari della serie 82° di Explore Scientific offrono un vasto campo visivo da 82°, con una buona visione e la migliore qualità costruttiva. Sono impermeabili e riempiti di Argon. Questo impedisce le infiltrazioni di polvere e la formazione di condensa interna sulle lenti, assicurando così una grande resistenza: un buon investimento a lungo termine!

Ti proponiamo tutti i modelli di questa serie, con le seguenti lunghezze focali e diametro del barilotto:
Un grande vantaggio di questi oculari è dato dall’eccezionale nitidezza dell’immagine, che si nota chiaramente già nell’osservazione planetaria e lunare.
Altri vantaggi della serie 82°:
Grande estrazione pupillare per una visione comoda, ideale anche per chi porta gli occhiali!
- Elevata nitidezza ai margini anche con i telescopi veloci
- Rivestimento EMD brevettato per un contrasto massimo
- Angoli delle lenti accuratamente anneriti per evitare i riflessi
- Gli oculari della serie sono tra loro omofocali
- I barilotti sono in acciaio inox con scanalatura di sicurezza conica
- Coperchio antipolvere e borsa per il trasporto inclusi
Trovi tutti gli oculari della serie 82° nel nostro shop.
Tag: Explore Scientific, Oculari
Postato in Nuovi prodotti
»
Marzo 4 2022, Marcus Schenk
Un binocolo gigante con un diametro di 80 o 100 mm fa quasi pensare a un doppio rifrattore. Come potete usare in modo pratico un binocolo così pesante per osservare il cielo? Con la nuova montatura a parallelogramma di Kolossus!
Con questa montatura potete orientare in qualsiasi direzione della volta celeste anche gli strumenti pesanti come se fossero delle piume.

È sufficiente fissare un binocolo con oculare diritto o angolare per poter navigare nel cielo. Così si potrebbe descrivere la sensazione che si prova con un binocolo sotto un cielo stellato. Orientate la montatura in qualsiasi direzione desiderate. Senza dover stringere assi, senza inginocchiarsi per terra o assumere posizioni scomode. Il tutto in modo naturale e confortevole.
Molto diverso dal solito
I treppiedi normali sono bassi, non sopportano grandi pesi e spesso dovete posizionarvi in modo goffo, fino a quando potete osservare un oggetto. Con la Montatura parallelogramma di Kolossus tutto ciò appartiene al passato. Spostate il vostro binocolo verso l’alto, verso il basso a destra o a sinistra e osservate sempre con una postura rilassata. Oltre a poter osservare in modo più confortevole e più intensamente – vedrete anche di più!

Osservare insieme
Il vostro binocolo si muove nella direzione desiderata! Osservate stando sdraiati, su uno sgabello o stando normalmente seduti. Grazie al grande meccanismo girevole avete tutta la libertà che volete. Vi piacerebbe osservare assieme a delle altre persone? Con la montatura Kolossus è particolarmente facile, in quanto le differenze di statura non sono importanti. In pochi secondi potete abbassare il binocolo e portarlo all’altezza di un bambino.
La montatura Kolossus è stata costruita appositamente per binocoli giganti Il braccio girevole è molto stabile e permette una rotazione di 360 gradi e così potete osservare qualsiasi punto nel cielo. Una volta richiusa questa meravigliosa montatura può essere riposta in una pratica borsa. Ottimale per essere trasportata sul luogo di osservazione. Tutto ciò di cui avete bisogno è solo il vostro binocolo preferito e uno stabile treppiede. Ora siete pronti per nuove osservazioni e nuove sensazioni.
Anche voi volete osservare in modo più semplice e naturale? Cliccate qui per la montatura a parallelogramma Omegon Kolossus.
Tag: Montatura, Binocoli
Postato in Nuovi prodotti
»
Febbraio 3 2022, Jan Ströher
L’anno scorso l’azienda italiana Tecnosky ha iniziato a produrre con il proprio marchio una nuova serie di tripletti apocromatici denominati „OWL“. Il primo modello è stato il telescopio OWL 80/480 Apo, presentato nella primavera del 2021. Poco dopo è stato il turno dell’OWL 90/560, mentre in autunno è stato messo sul mercato l’OWL 130/900 SLD. Tra non molto la serie verrà ampliata con i modelli da 70 mm e 125 mm di apertura. Tutti i telescopi OWL si basano su uno schema ottico a tripletto con vetro alla fluorite FPL53. Il prossimo OWL da 125 mm sarà però un doppietto ED.

Il tripletto OWL 90/560
Queste caratteristiche, in combinazione con un trattamento FMC (“Fully Multi-Coated”), lenti annerite ai bordi e diaframmi interni al tubo garantiscono un rapporto di Strehl di 0,95 e oltre! Ogni telescopio OWL viene corredato da un certificato ottico interferometrico, quindi prima della spedizione ogni singolo esemplare viene sottoposto a un attento controllo di qualità.

Il certificato ottico dei telescopi OWL
Questi compatti apocromatici sono strumenti eccezionali per l’astrofotografia, e anche per l’osservazione offrono immagini dai colori puri di qualità eccellente; garantiscono quindi grandi soddisfazioni. Inoltre Tecnosky propone riduttori e spianatori di campo calcolati specificamente per ogni modello. Questo significa che gli OWL, con i loro rapporti focali da f/6 – f/7, sono ideali per la fotografia.
Anche dal punto di vista estetico i “gufi” hanno qualcosa da offrire: sono tutti costruiti con materiali di alta qualità, sono dotati di rivestimenti multistrato e possono contare su una lavorazione di pregio, mentre l’allestimento bianco-nero-rosso è una delizia per gli occhi.

L’OWL 80/480 con vetro alla fluorite FPL53
Tutti i modelli OWL vengono forniti completi di slitta a coda di rondine, anelli di fissaggio, base per cercatore Vixen, maniglia per il trasporto e fascia anticondensa estraibile. Sono le caratteristiche distintive di questi apocromatici, oltre al focheggiatore ruotabile con riduzione 1:10, al meccanismo di bloccaggio e alla robusta valigetta di trasporto. Si tratta quindi di telescopi di prima classe con eccellenti caratteristiche a un prezzo ragionevole per strumenti di queste dimensioni. I modelli OWL 70 e 125 saranno disponibili nel nostro shop a partire dalla primavera 2022.
Scopri gli eleganti strumenti della serie OWL di Tecnosky e affina il tuo sguardo sul cielo notturno!
Tag: Tecnosky, apochromatico, pianeta, FPL 53, Astroshop, telescopio, Deep-Sky, fotografía, rifrattore, tripletto
Postato in Nuovi prodotti
»
Gennaio 25 2022, Jan Ströher
L’apprezzato e ben collaudato RedCat 51 di William Optics oggi ha un fratello maggiore tutto nuovo: il RedCat 71. Lo schema Petzval e il sistema ottico di alta qualità in vetro FPL53 e FPL51 sono gli stessi, tuttavia l’apertura di 71 mm rende il nuovo “gatto” molto più potente rispetto al RedCat 51. Il risultato è un campo visivo corretto e dai colori puri del diametro di oltre 45 millimetri: ideale quindi anche per le fotocamere a pieno formato! Il veloce rapporto focale f/4,9 facilita inoltre i tempi di esposizione brevi. Nonostante la struttura compatta lunga 335 mm, il RedCat 71 arriva a quasi 3 kg ed è quindi sensibilmente più pesante rispetto al fratello minore.
La messa a fuoco è sempre elicoidale e si regola girando un anello posto sul tubo.
Viene fornito completo di custodia protettiva e di una maschera di Bahtinov specificamente progettata per i RedCat, inserita in modo permanente e preciso nell’attacco dell’obiettivo per aiutarti a focheggiare.
Il RedCat 71 è quindi perfetto per la fotografia astronomica di oggetti deep-sky e si distingue non solo per le impressionanti prestazioni ottiche, ma anche per il famoso e accattivante design William Optics.

Il nuovo RedCat 71
Per via del suo peso, il RedCat 71 può essere usato in modo proficuo per l’astrofotografia se abbinato a una montatura con capacità di carico di almeno 7 kg. Ottime sono per esempio le montature iOptron CEM26 o GEM28.
Scommettiamo che presto ti appassionerai anche tu ai “gatti”?
Scopri il nuovo RedCat 71 e la serie “Cat” di William Optics!
Tag: rifrattore, apocromatici, William Optics, Telescopi, telescopio, fotografia astronomica, Deep-Sky
Postato in Nuovi prodotti
»
Gennaio 13 2022, Marcus Schenk
Osservare la natura o le stelle con entrambi gli occhi significa ottenere meravigliose immagini tridimensionali! Potrai sorvolare la superficie lunare o ammirare gli animali ai margini della foresta. Il nuovo cannocchiale Omegon con torretta binoculare e ottica ED ti garantisce osservazioni rilassanti e naturali.

È piccolo e compatto, eppure raccoglie tanta luce da permettere immagini limpide e ricche di contrasto anche al crepuscolo. Questo cannocchiale può contare su due giocatori fortissimi: un’ottica ED multirivestita da 80 mm e una nuova torretta binoculare con divisore di fascio (dielettrico), che ti regalano immagini più nitide e luminose di giorno, di notte e al crepuscolo.
I punti di forza di questo cannocchiale con torretta binoculare:
– Osservazioni rilassanti con entrambi gli occhi
– Comodità e praticità, specie se non sei abituato a osservare attraverso degli oculari o a strizzare un occhio.
– Ottica da 80 mm per immagini luminose, anche in condizioni di luce difficili
– Pregiata torretta binoculare a specchio con riflettività al 99%: immagini nitide e ricche di contrasto per entrambi gli occhi
– Nuovo sistema di scorrimento per una facile regolazione della distanza intrapupillare ottimale per adulti e bambini, da 58 a 74 mm
– Inoltre: oculari LE 12,5 mm da 40 ingrandimenti e visione confortevole
– Il set oculari può essere ampliato in qualsiasi momento aggiungendo altri oculari da 1,25 pollici
– Robusta valigetta di trasporto
Vuoi saperne di più? Allora dà un’occhiata al nuovo cannocchiale con torretta binocoluare nel nostro shop.
Tag: Omegon, cannocchiale
Postato in Nuovi prodotti
»